II gioco semplice e universalmente diffuso d’indovinare quale delle due partí di una moneta lanciata in aria resterá visibile é chiamato, nell’italiano standard, 'testa e/o croce’, con riferimento ai segni in passato piü appariscenti dell’impronta nel recto e nel verso, ma la grande varietá di monete un tempo in circolazione ha favorito l’introduzione nell’italiano regionale, dove endémicamente persistono, di altre denominazioni, egualmente binarie, molto varié e frequentemente interferenziate per la sovrapposizione di voci di etá e di territori diversi.