Gli estrati di pelle di alcuni comuni anfibi nostrani (Rana esculenta, Rana temporaria) e, ancor più, di certi anfibi sudamericani del generePhyllomedusa contengono rilevanti quantitativi di polipeptidi bradichinino-simili. Negli estratti diPhyllomedusa sauvagi ne sono stati identificati almeno tre, a mezzo di una semplice cromatografia su colonna di allumina basica: polipeptide A, assai simile alla bradichinina per le sue proprietà farmacologiche; polipeptide B, dotato di prolungata ed intensa azione ipotensiva; polipeptide C, particolarmente attivo sull'ileo di cavia. Sono in corso ricerche dirette all'isolamento di questi polipeptidi e al chiarimento della loro struttura chimica.