Gli Spalacidi costituiscono una caratteristica famiglia di roditori myomorfi che il Weber (1928) ritiene molto vicini ai Dipodidi da un lato, dall’altro ai Nesomyidae malgasci tra i Muroidea. L’intera famiglia si restringe oggi a tre generi artogeici, tutti altamente specializzati e con aree di distribuzione ben delimitate e distinte: i Rhizomys con una dozzina circa di specie dall’Assam e dalla Birmania allo Yunnan, alí l’Indocina e all’isola di Sumatra, i Tachyoryctes con altrettante forme in Africa orientale e gli Spalax mediterranei, con una decina di specie tra l’Egitto, l’Asia Minore, la penisola balcanica e la Russia meridionale.
Il comportamento ecologico delle varie forme di questi tre generi vicarianti è significativo.